Passeggiare, correre e praticare Nordic Walking in Riviera del Brenta

La Riviera del Brenta pur essendo un’area fortemente antropizzata, offre la possibilità di fare passeggiate, correre e praticare Nordic Walking grazie alla conformazione del territorio caratterizzata dal naviglio Brenta e dalla rete di canali si può davvero fare lunghe passeggiate magari unendo diversi percorsi. Breve passeggiata dall’agriturismo Ca’ Marcello Dall’agriturismo è possibile fare una breve […]

10 posti da vedere oltre Venezia

Quando si viene nell’Agriturismo Ca’ Marcello, la maggior parte delle volte si vuole visitare Venezia. Chi rimane più giorni però ha voglia di vedere qualcosa oltre Venezia. Il Veneto ha molto da offrire, e molte località sono raggiungibili in poco tempo in auto partendo dell’agriturismo Ca’ Marcello. Qui ne abbiamo raccolte alcune, forse qualcuna in […]

4 cittadine e relativi mercati da non perdere intorno a Venezia

Vi presentiamo quattro cittadine  che sono nei dintorni dell’agriturismo Ca’ Marcello. E trovate  le informazioni sui relativi mercati settimanali (e non solo) che molto spesso sono una bella opportunità di acquisto sia di generi alimentari che di altre tipologie di prodotti. Cominciamo da Dolo e Mirano che sono le più vicine. Per poi andare a […]

Visitare la Riviera del Brenta: la nostra piccola guida

Riviera del Brenta Partendo dall’agriturismo Ca’ Marcello che si affaccia direttamente sul naviglio, si arriva a Stra fermandosi nei vari paesi e ville visitabili.(Per approfondimenti su ogni singola villa e paese menzionato cliccare sui link). La Riviera del Brenta si può percorrere in bicicletta: non c’è una ciclabile, ma la strada che costeggia il naviglio […]

Informazioni: buoni 2X1

La nostra struttura aderisce ad alcune promozioni denominate 2×1. SPECIFICARE SEMPRE NELLA RICHIESTA CHE SI È IN POSSESSO DI UN VOUCHER DI QUESTO TIPO, altrimenti si rischia di dover pagare l’intero importo essendo soggetto a disponibilità promozionale (teniamo solo una per i voucher). Per il ponte festivo dell’ 8 dicembre, accetteremo UN solo voucher per […]

Riviera del Brenta: Villa Valmarana

Villa Valmarana si trova di fronte a Villa Widmann, a Mira, a circa cinque chilometri dall’agriturismo Ca’ MarcelloIn realtà la villa non esiste più, ma rimangono le due barchesse, e una sola è visitabile.Ma andiamo con ordine. Una domenica di autunno mia figlia ed io decidiamo, di andare a visitare la barchessa di Villa Valmarana […]

Le città fortificate dei Colli Euganei: Montagnana, Este, Monselice

Montagnana, Este e Monselice si trovano sullo stesso asse viario, oggi come nel passato. Este fu 3000 anni fa il principale centro paleoveneto, mentre Montagnana e Monselice sono di formazione romana. Montagnana Complesso fortificato tra i meglio conservati al mondo Arrivando a Montagnana si vedono subito le mura: 2 chilometri  di cerchia murata perfettamente conservata. […]

Riviera del Brenta: Oriago

Oriago è uno dei due paesi (insieme a Malcontenta) più prossimi all’agriturismo Ca’ Marcello. Oriago è una frazione del comune di Mira e si è sviluppata lungo il naviglio Brenta. Se si vedono immagini dei primi del ‘900 si noterà che la struttura del paese lungo il naviglio non è cambiata molto. Vale la pena […]

Treviso, città d’acqua

Treviso è una città del Veneto che ben ricompensa il visitatore. E’ bagnata dal Sile, che entrando in città, diventa il fiume di Treviso. Tra ponti, canali e riviere, il Sile lascia la sua impronta suggestiva.  Treviso Un giorno di pioggia sono andata a fare una visita alla città di Treviso, sapendo che avrei potuto […]

Padova

A Padova c’è una delle università più antiche d’Europa, dove hanno studiato e insegnato moltissime persone illustri, e vi si è laureata  la prima donna in Italia (Elena Lucrezia Corner o Cornaro). Ed in effetti in Veneto c’è una filastrocca che inizia così: “Veneziani, gran Signori, Padovani, gran dottori […]” Padova fa parte dell’asse Padova […]